SLIDER

Blogger Tips and TricksLatest Tips For BloggersBlogger Tricks
  • "UNA NOTIZIA DA NON SOTTOVALUTARE!" - Sicilia e-Servizi, il socio privato licenzia i 76 dipendenti

  • DIPENDENTI REGIONALI NEL MIRINO DELLA GIUSTIZIA.
    Burocrazia corrotta nella Formazione Il tradimento dei dirigenti pubblici.

  • Formazione, oltre 300 lavoratori in piazza a Catania

  • CIAPI E LA STAGIONE DELLA GRANDE ABBUFFATA TUTTO PREVISTO GIÀ NEL 2009.

  • Palermo, retata in corso:
    coinvolti 13 dipendenti del Dipartimento della Formazione professionale!

  • Attenzione! - Formazione: Si parte, ma senza benzina!

  • venerdì 15 novembre 2013 ore 09:00 p.zza Massimo.
    "SCIOPERO GENERALE" dei lavoratori della Formazione Professionale

  • ULTIM'ORA!
    Arrestati 13 dipendenti dell’assessorato alla Formazione: mandati pagati due volte.

  • Formazione e Turismo, arrivano gli ispettori da Bruxelles.

  • SCIOPERO
    19 novembre 2013".

  • Il doppio volto della formazione:
    "c’è chi ruba e c’è chi prende in giro la gente… ".

lunedì 4 novembre 2013

A.Si.L.Fo.P., Irriducibili, COBAS e CUB: NOTA UFFICILALE DI DENUNCIA - RIFLESSIONI SULL'ALBO







Palermo, 4 novembre 2013
Al Presidente della Regione Siciliana
On.le Rosario Crocetta
Piazza Indipendenza, 21
90129 PALERMO

presidente@certmail.regione.sicilia.it
All’Assessore Regionale alla Famiglia
delle Politiche Sociali e del Lavoro
Dott.ssa Ester Bonafede
Via Trinacria, 34/36
90144 PALERMO

assessorato.famiglia.lavoro@certmail.regione.sicilia.it
dipartimento.lavoro@certmail.regione.sicilia.it
All’Assessore Regionale Istruzione e
Formazione Professionale
Sign.ra Nelli Scilabra
Viale Regione Siciliana, 33
90129 PALERMO

Al Procuratore Regionale della Corte dei Conti
Dott. Guido Carlino
Via Cordova, 76
90141 PALERMO
dipartimento.istruzione.formazione@certmail.regione.sicilia.it

procura.regionale.sicilia@corteconti.it
Al Nucleo Speciale Spesa Pubblica e
Repressioni Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza
Via Marcello Boglione, 84
00155 ROMA

Ai lavoratori della Formazione professionale in Sicilia


Dopo 16 anni, con enormi sforzi, innumerevoli polemiche e resistenze, è stato approvato
con decreto 38/GAB dell’11 ottobre 2013 l’albo regionale del personale docente e non
docente dei corsi di formazione assunto a tempo indeterminato entro il 31 dicembre 2008.
L’aggiornamento dell’albo voluto a gran forza dagli operatori del settore e palesemente
osteggiato e deriso da alcuni sindacati è un punto di partenza per mettere ordine in un
sistema dove, fino ad oggi, ha regnato la confusione e la più assoluta discrezionalità.

Chiaramente l’albo, da solo, non può risolvere le difficoltà che attanagliano il sistema
formativo siciliano dove, negli ultimi anni, specialmente nel periodo 2000-2010 si è
assistito ad un vero e proprio assalto alla diligenza con la spartizione fra politica, sindacati
ed Enti di posti di lavoro e pacchetti di ore di formazione. Era chiaro e lampante che
riempiendo a dismisura il contenitore, prima o poi, si sarebbe assistito all’implosione
dell’intero comparto che, spesso è stato gestito da incompetenti o in molti altri casi da
soggetti trombati dal sindacato o dalla politica e collocati in una sorta di cimitero di elefanti
a trascorrere gli ultimi anni per maturare il periodo pensionistico.
Cominciamo ad esaminare il contenitore/albo.
Sono inseriti 8338 nominativi così suddivisi: 63 direttori generali, 451 direttori, 2241
formatori, 952 tutor, 105 formatori-orientatori, 98 formatori-coordinatori, 984 responsabili
dei processi e 3434 amministrativi e 10 che non hanno segnalato la categoria di
appartenenza................ 
............ (scarica il documento originale dal link sottostante)


http://www.mediafire.com/download/s0cbgst8is05385/Riflessioni_sull'Albo.pdf


Nessun commento:

Posta un commento