SLIDER

Blogger Tips and TricksLatest Tips For BloggersBlogger Tricks
  • "UNA NOTIZIA DA NON SOTTOVALUTARE!" - Sicilia e-Servizi, il socio privato licenzia i 76 dipendenti

  • DIPENDENTI REGIONALI NEL MIRINO DELLA GIUSTIZIA.
    Burocrazia corrotta nella Formazione Il tradimento dei dirigenti pubblici.

  • Formazione, oltre 300 lavoratori in piazza a Catania

  • CIAPI E LA STAGIONE DELLA GRANDE ABBUFFATA TUTTO PREVISTO GIÀ NEL 2009.

  • Palermo, retata in corso:
    coinvolti 13 dipendenti del Dipartimento della Formazione professionale!

  • Attenzione! - Formazione: Si parte, ma senza benzina!

  • venerdì 15 novembre 2013 ore 09:00 p.zza Massimo.
    "SCIOPERO GENERALE" dei lavoratori della Formazione Professionale

  • ULTIM'ORA!
    Arrestati 13 dipendenti dell’assessorato alla Formazione: mandati pagati due volte.

  • Formazione e Turismo, arrivano gli ispettori da Bruxelles.

  • SCIOPERO
    19 novembre 2013".

  • Il doppio volto della formazione:
    "c’è chi ruba e c’è chi prende in giro la gente… ".

mercoledì 13 novembre 2013

DIPENDENTI REGIONALI NEL MIRINO DELLA GIUSTIZIA - Burocrazia corrotta nella Formazione Il tradimento dei dirigenti pubblici.









12 novembre 2013 - di Elena Di Dio


In questo anno di amministrazione Crocetta, il lavoro all’assessorato regionale alla Formazione è quello che ha dato più frutti: “complice” un’opera di denuncia partita prima dell’insediamento della giovane assessore (l’inchiesta di oggi parte dall’esposto depositato alla Procura dall’ex dirigente Ludovico Albert che Crocetta ha licenziato poco dopo il suo insediamento, ndr), Nelli Scilabra è partita in quarta ordinando una transumanza di dipendenti e funzionari che ai più è sembrata un atto d’imperio.

Che lo sapesse o meno, che fosse consapevole cioè del grado di corruzione “spicciola” e di quella “imponente” che attorno ai fondi – europei – della formazione professionale si è incrostata in questi anni, Nelli Scilabra ha continuato per la sua strada: dirigenti spostati e occhi puntati sugli enti di formazione. Su di loro, sugli enti, si è concentrata l’assessore ed in un polverone di polemiche e qualche intoppo amministrativo, ha portato a  casa il risultato della revoca dell’accreditamento ad alcuni – i più grossi – enti di formazione che divoravano una torta milionaria.
Anche in questo caso la giustizia penale e quella amministrativa segneranno nel libro della storia di questi affari, la verità giudiziaria ed assegneranno colpe e responsabilità. Ma la vicenda di oggi,l’operazione Iban, minima se volete per il giro complessivo di fondi distratti, 800 mila euro distribuiti a “pezzi” da 100 mila fra i principali attori e l’elemosina di qualche straordinario non svolto ma goduto,i. Quelli disposti a sporcare la dignità di una vita “dorata”, sicura di uno stipendio incassato regolarmente  al posto della minutaglia di una casa nuova in quel di Sciacca o di un tenore di vita che sarà certamente migliore di quello dei dipendenti della formazione a cui hanno sottratto mensilmente la certezza di uno stipendio.mLeggi su http://palermo.blogsicilia.it/burocrazia-corrotta-nella-formazione-il-tradimento-dei-dirigenti-pubblici/220739/, oppure

Sono quei dipendenti che arrancano nella contraddizione di fondi, accreditati agli enti da cui dipendono compreso lo scandalo degli extrabudget, e il mancato versamento dei loro stipendi mensili. Va da se che non tutti gli enti di formazione in Sicilia operano così e non tutti i dipendenti e funzionari pubblici si inventano il sistema degli Iban truccati per dirottare i fondi pubblici, ma oggi il vaso è colmo. E se qualcosa, ancora, deve fare la Scilabra è quella radicale riforma del settore della formazione che metta in salvezza quanti fra gli operatori lavorano bene. E alla berlina quelli che operano fra le maglie di uffici senza controllo o con controlli oleati da occhieggiamenti e connivenze. Crocetta nel suo intervento sull’operazione Iban ha pronunciato una frase sibillina: ‘Chi sa, denunci. Ci aiuti a fare pulizia’. Impossibile che alla formazione, da cui sono passati molti altri funzionari che popolano adesso diversi uffici, non si conoscano i sistemi di corruzione.ostra irreversibilmente il livello

Nessun commento:

Posta un commento